Chi siamo


Daniele Morganti: Sono laureato in 'Scienze Biologiche' specializzato in Antropolgia ed Etologia. Quando ero poco più che adolescente incontrai la Psicosintesi - metodo di lavoro per il 'Conosci te stesso' ad orientamento transpersonale - che insieme ad altri ricercatori mettemmo al centro di un progetto comunitario dove abbiamo vissuto per quindici anni. Tutt'oggi la Psicosintesi continua ad essere la forma mentis che accompagna il mio insegnamento dello Yoga. Nel tempo ho praticato verticalismo con Yuval Ayalom, Neurological Training System con Tiziano Grandi, approfondito il pranayama con il Dott. Bhole dell'Istituto Kaivalyadhama di Lonavla in India. Ho incontrato l'Hatha Yoga quando avevo circa vent'anni e iniziato ad insegnare a ventiquattro. Quindi ho partecipato a varie formazioni e workshops sia in Italia che all'estero e adesso sono insegnante riconosciuto Yoga Alliance RYT 500 e formatore nazionale per l'EPS/CONI. Per focalizzarmi sull'essenza dello Yoga mi reco da alcuni anni regolarmente in India, seguendo gli insegnamenti di Vijay Kumar presso la sua scuola Ashtanga Saadhana di Mysore. Attualmente insegno presso lo Studio Yoga Point, del quale sono fondatore e presidente: Yoga Posturale, Hatha Vinyasa Yoga, Ashtanga Yoga, Meditazione Psicosintetica e sono docente responsabile delle Formazioni Insegnanti Yoga per il rilascio di diplomi riconosciuti dall'EPS/CONI.


Lisa Ferrara: Sono laureata in Psicologia Clinica e della salute. Specializzata in Psicoterapia Sistemico relazionale familiare. A Livorno ho fondato il Centro Amaranto, centro di Psicoterapia nel quale collaboro in rete insieme ad altri professionisti in un'ottica di crescita e condivisione professionale. In questi anni ho integrato le pratiche meditative e di mindfulness nel mio lavoro personale e professionale divenendo facilitatrice mindfulness attraverso la formazione MINDFULNESS EDUCATORS® promosso e organizzato da IDEAS GROUP (FIRENZE) e accreditato a livello internazionale da IMMA - The international Mindfulness and Meditation Alliance e da IPHM - International Practitioners of Holistic Medicine. Dall'età di sei anni fino ai miei ventuno mi sono formata nella danza moderna e classica, quest'ultima secondo il Metodo Cecchetti, superando tutti gli esami fino al sesto grado. Nel 2023 ho incontrato L'Ashtanga Yoga e un anno dopo ho partecipato alla Formazione Insegnanti in Ashtanga Yoga sulla Prima serie di 200 ore presso lo Studio Yoga Point Livorno conseguendo il Diploma riconosciuto dall'EPS/CONI, con docenti Daniele Morganti, Gabriele Musetti e Ilaria Magonzi. Con entusiasmo e passione ho approfondito il ruolo della miofascia nello Yoga con Santiago Pinto, aspetti di biomeccanica con Gabriele Musetti, approfondimenti sulla seconda serie con Rosa Tagliafierro e il lavoro sugli adjustments con Ashish Kumar. Attualmente insegno Ashtanga Yoga presso lo Studio Yoga Point di Livorno.


Camila Belen Reyes: Mi sono laureata nella triennale di Scienze del Servizio Sociale nel 2020, abilitata come Assistente Sociale e di nuovo laureata in magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale nell'anno successivo. Lavoro dal 2022 nell'ambito sociale. Dall'età di 5 anni fino ai 20 anni ho praticato danza Moderna e Contemporanea con la mia insegnante Carolina Picciotto. A ventiquattro anni ho deciso di cimentarmi nella pratica di Hatha Vinyasa Yoga, inizialmente in maniera autonoma, per poi proseguire e sperimentare altri tipi di pratica. Questo mi ha portato, due anni dopo, ad iniziare a praticare presso YogaPoint, per curiosità verso l'Ashtanga Yoga. Qui sono stata seguita dal mio insegnante Daniele Morganti e, grazie a quest'ultimo, ho avuto l'occasione di affinare la mia conoscenza con altrettanti orientamenti, come quello sulla miofascia con Santiago Pinto, la biomeccanica con Gabriele Musetti, elementi della seconda serie con Rosa Tagliafierro, e sugli aggiustamenti con Ashish Kumar. Nel 2024 ho intrapreso il corso di Formazione Insegnanti in Ashtanga Yoga sulla prima serie di 200 ore presso Yoga Point, diploma riconosciuto dall'EPS/CONI, con docenti Daniele Morganti, Gabriele Musetti e Ilaria Magonzi. Attualmente collaboro come assistente e insegnante di Ashtanga Yoga presso lo studio Yoga Point di Livorno. 


Francesca Bottini: Ho conseguito la laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche, con una tesi dedicata a 'Consapevolezza e pratiche contemplative come strumenti di promozione del benessere'. Attualmente sto concludendo il corso di Laurea magistrale in Psicologia Clinico-Dinamica presso l'Università degli Studi di Padova. La mia esperienza nelle pratiche contemplative nasce da un interesse spontaneo che mi ha portato all'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia (PI), uno dei principali centri buddhisti a livello mondiale. Qui sono stata residente per diversi mesi svolgendo opera di volontariato. Ho praticato Ginnastica Artistica a livello agonistico per dieci anni presso l'Agl (Associazione ginnastica livornese). Il mio interesse per lo Yoga e la crescita personale mi ha fatto approdare allo studio Yoga Point Livorno, prima come allieva e in seguito come assistente e insegnante, sotto l'attenta guida del mio maestro Daniele Morganti. Nel 2024, partecipando alla Formazione Insegnanti Ashtanga Yoga di 200hr sulla prima serie, ho conseguito il Diploma riconosciuto dall'EPS/CONI, con docenti Daniele Morganti, Gabriele Musetti e Ilaria Magonzi. Inoltre, in questi anni, ho avuto modo di approfondire aspetti della pratica partecipando a intensivi organizzati da alcuni insegnanti tra cui Ashish Kumar, Rosa Tagliafierro, Santiago Pinto, Tiziana Falcone e Gabriele Severini. Infine, nell'ottica di integrare quella che è la professione psicologica con lo studio delle pratiche contemplative, nel 2025 comincerò il Master di Primo Livello in Contemplative Studies, proposto dall'Università degli Studi di Padova.


Chiara Lucchini: Sono musicista, laureata in saxofono, flauto e canto jazz al Conservatorio Verdi di Milano. Insegno saxofono alle scuole medie a indirizzo musicale. Subito dopo i vent'anni, faccio alcuni incontri significativi, grazie ai quali inizio un percorso di crescita personale e ricerca interiore. Solo diversi anni dopo conosco lo yoga dinamico, inizialmente come autodidatta e successivamente presso lo studio Arvindaa Yoga di Como, dove ho l'occasione di approfondire la mia pratica personale e frequentare workshops su argomenti specifici come l'acro-yoga, verticalismo e il vinyasa. Nel 2020, durante la pandemia, inizio a praticare Ashtanga Vinyasa Yoga e resto affascinata dall'intensità e dalla profondità di questa disciplina. Nel frattempo mi avvicino anche al pranayama e alla meditazione. L'anno successivo decido di frequentare il mio primo yoga teacher training e conseguo la certificazione di 200 ore Yoga Alliance in Hatha e Vinyasa Yoga. L'anno successivo mi trasferisco a Livorno dove incontro Daniele Morganti e lo studio Yoga Point che da quel momento diventano il mio punto di riferimento e la mia guida. Nel 2024 frequento la formazione di 200 ore sulla Prima Serie di Ashtanga Yoga, tenuta da Daniele Morganti, Ilaria Magonzi e Gabriele Musetti e conseguo il diploma nazionale EPS/CONI. Attualmente collaboro presso Yoga Point come assistente nelle classi Mysore e come insegnante nelle classi di Hatha Vinyasa Yoga.


Lara Leonardi: Ho studiato Filosofia presso l'Università di Pisa. L'arte è la mia vocazione e ho coltivato nel tempo la conoscenza del disegno come mezzo di espressione primaria. In qualità di artista ho esposto sia in Italia che all'estero, seguita dalla critica d'arte Beatrice Buscaroli, curatrice del Padiglione Italia alla 53esima Biennale d'arte di Venezia, dal sociologo editore Sergio Bevilacqua, da poeti e musicisti. Contemporaneamente mi sono dedicata sia al Power Yoga che al Pilates. Quest'ultimo fino a livello avanzato secondo gli originari principi del suo creatore Joseph Pilates. Nel 2022 partecipo alla Formazione per Istruttori in Pilates sotto la supervisione di Alessandro Stasi, conseguendo il diploma riconosciuto dall'EPS/CONI e dal CIP. Subito dopo ho incontrato YogaPoint e Daniele Morganti che mi ha trasmesso la passione per l'Ashtanga Yoga. Nel 2024 ho partecipato alla Formazione insegnanti in Ashtanga Yoga sulla Prima Serie di 200 ore presso lo studio YogaPoint Livorno, conseguendo il diploma riconosciuto dall'EPS/CONI, con docenti Daniele Morganti, Gabriele Musetti e Ilaria Magonzi. Attualmente insegno Ashtanga Yoga e HathaVinyasaYoga presso lo studio Yoga Point di Livorno.